FAQ – DOMANDE E RISPOSTE
Quali sono i requisiti necessari per l'ingresso del cane in pensione?
Per poter avere accesso alla pensione, ogni cane dovrà essere accompagnato dal proprio libretto sanitario ed essere in regola con le vaccinazioni, che dovranno essere state fatte almeno 15 giorni prime dell'ingresso in pensione. Ogni cane dovrà quindi essere iscritto all'anagrafe canina ed essere munito di microchip.
Qualora tutto fosse in regola, vi verranno fatti compilare alcuni moduli con le informazioni che riguardano il vostro cane.
Il cane deve essere sottoposto a qualche trattamento antiparassitario?
Nel periodo che va da aprile a ottobre compresi è obbligatorio che il cane sia sottoposto a un trattamento antiparassitario.
Nel caso il cane non sia stato sottoposto ad alcun trattamento, questo si potrà effettuare al momento della consegna previo avviso; i costi variano a seconda delle dimensioni del cane.
Che tipo di informazioni dobbiamo comunicare riguardo il nostro cane?
Dovrete comunicarci qualunque tipo di problema sanitario e comportamentale, per non compromettere la salute del cane e quella nostra.
Dobbiamo portare noi il mangime o lo fornite voi?
Noi preferiamo che portiate voi il cibo consumato abitualmente dal cane,per evitare che cambio repentino di alimentazione possa causare fenomeni di dissenteria o inappetenza; tuttavia se lo desiderate noi possiamo nutrire il cane con crocchette di alta qualità.
In caso di necessità vi appoggiate a un veterinario di fiducia?
Nel caso durante la permanenza in pensione, il cane necessitasse di cure veterinarie straordinarie, il proprietario ne verrà subito messo al corrente, verrà poi contattato il vostro veterinario, qualora non fosse reperibile ci appoggeremo al nostro veterinario di fiducia.
Come viene calcolato il soggiorno del cane in pensione?
La tariffa giornaliera è da considerarsi per le notti di permanenza del cane.
Ci sono degli orari per l'ingresso e l'uscita del case in pensione?
L’ingresso e l’uscita del cane potrà avvenire dal Lunedì al Sabato al mattino (dalle 9 alle 11:30) e alla sera (dalle 17 alle 19), la domenica solo in casi eccezionali e comunque per soggiorni di almeno 7 notti;si specifica però che avverranno sempre ed esclusivamente su appuntamento,previo contatto telefonico, così come le visite alla struttura.
Abbiamo due cani, possiamo farli stare insieme nello stesso box?
Se sono abituati a stare insieme, noi possiamo farli stare nello stesso box, sempre però su vostra responsabilità
Per prenotare bisogna dare un acconto?
Al momento della prenotazione verrà richiesto come acconto il 30% dell’importo totale del soggiorno del cane. Questa caparra verrà trattenuta nel caso avvenga la disdetta nei 15 giorni precedenti al soggiorno.